Quantcast
Channel: News Gruppo Immobiliare.it » valore catastale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Catasto: cambiano le regole

$
0
0

La situazione del Catasto immobiliare italiano è già da tempo un’anomalia grave a cui in tanti hanno cercato di mettere mano. Rendite assolutamente non allineate con i valori di mercato, parametri di calcolo legati ai vani e non agli effettivi metri quadri dell’immobile e classificazioni ormai vecchie e incapaci di descrivere in maniera realistica il patrimonio degli immobili del nostro Paese sono solo alcuni dei difetti del sistema attualmente in uso. L’ultimo Governo che cercò di porre rimedio alla questione in maniera ufficiale fu quello presieduto da Romano Prodi che, sebbene avesse presentato un collegato alla Finanziaria del 2006,  non riuscì a portarlo a compimento a causa della fine anticipata della legislatura. E proprio per evitare che questo si ripeta, il governo Monti sembra intenzionato ad arrivare all’approvazione della riforma in maniera molto rapida. Ma cosa cambierà fra il vecchio e il nuovo sistema?

La modifica principale e più evidente è proprio quella che porterà a valutare gli immobili non sul numero di vani presenti, ma a seconda delle dimensioni effettive e dei metri quadri. Le rendite catastali attualmente in vigore sono quelle che determinano la tassazione che viene applicata, ad esempio, sull’Ici. Tuttavia, queste rendite sono disallineate con la realtà e inferiori ai valori di compravendita di quasi 4 volte.  Ecco quindi che il nuovo valore catastale dovrà tenere conto non solo della rendita, ma anche il valore patrimoniale dell’immobile così da poter garantire una base imponibile corretta per il calcolo delle varie tasse legate al mattone. Verranno rivisti e corretti anche i criteri e le valutazioni che determinano l’attribuzione a un immobile di una specifica classe (oggi sono 11 se si considerano solo quelle dedicate alle case private)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles